Oggi mi sono cimentata con un super panino.
Continuando a sperimentare perché ormai l’apertura del locale che gestirò e in cui cucinerò sta per aprire, mancano pochissime settimane.
Oggi mi sono cimentata con un super panino.
Continuando a sperimentare perché ormai l’apertura del locale che gestirò e in cui cucinerò sta per aprire, mancano pochissime settimane.
Torta ai fichi con gocce di cioccolato
Il venerdì qui da me è giorno di mercato, e c’è una bancarella di frutta e verdura strepitosa, difficile da trovare qui in Svizzera.
Finalmente sono arrivati i fichi, grandi, carnosi e dolcissimi.
Stasera sono invitata a cena, ho quindi pensato di preparare una deliziosa torta per rendere omaggio a questi frutti.
Stasera ho una cena a casa di amici, è un evento visto che non usciamo praticamente mai.
E così ne ho approfittato per fare dei dolcetti, perché ultimamente sto cucinando troppo poco e mi manca.
Mi sono dilettata in un esperimento di frolla senza olio, sostituito con il burro di arachidi.
I tempi stringevano e così dopo mezz’ora che sgusciavo arachidi ho aggiunto delle mandorle per fare prima.
Il piccolo frullatore che uso per fare il burro di semi non ha una grande potenza, così sono rimasti dei pezzi di mandorle interi.
Cicli circadiani e colazione
Sfatiamo il mito che la colazione sia il pasto più importante della giornata, o meglio vediamo questa frase da un nuovo punto di vista.
La scorsa settimana mi trovavo in un hotel nei pressi del passo del Gottardo, naturalmente molto frequentato da tedeschi e svizzero-tedeschi, ho avuto modo di vederli mangiare a colazione e un brivido di orrore mi ha attraversato il corpo vedendo l’enorme quantità di cibi di ogni tipo ingurgitati senza una logica, senza pensare nemmeno lontanamente a ciò che quel comportamento può comportare, specialmente ai bambini.
Torta cioccolatosa al cocco
Oggi in un gruppo Facebook una ragazza chiedeva aiuto per realizzare una torta in base a degli ingredienti che aveva in casa.
Mi sono sentita un po’ come a Masterchef, quando durante la mistery box i concorrenti si devo no inventare un piatto.
In quattro e quattr’otto ho buttato giù una ricettina, che è stata subito sperimentata dall’interessata.
Polpette di melanzane super saporite
Qualche giorno fa mio marito, grande amante delle melanzane, mi ha chiesto se gli preparavo le polpette di melanzane.
È difficile che lui mi chieda qualche piatto, di solito ama prepararsi da mangiare da solo, quindi ne ero super felice.
Anche perché essendo diversi giorni che mangio solo cibo crudo mi mancavano molto i fornelli.
Mi ha chiesto di prepararle cin degli ingredienti ben precisi e io mi sono messa all’ opera.
Come prima cosa incidere le melanzane e cuocere in forno per 30/40 minuti a 180°, finché non saranno molto morbide e la pelle si toglierà facilmente da sola.
Lasciarle raffreddare, sbucciarle e lasciarle scolare con in peso sopra per mezz’oretta.
In una padella anti-aderente scaldare 1 cucchiaio di olio EVO e soffriggere il cipollotto affettato, aggiungere le melanzane tagliate a tocchi, sfumare con il tamari e poi aggiungere le olive e i pomodori secchi a pezzetti.
Lasciarle raffreddare, nel frattempo macinare i 3 cucchiai di semi di chia e lasciarli in ammollo in 6 cucchiai di acqua.
Mettere in un tritatutto le melanzane condite, i semi di chia, 30 gr di nocciole tritate, l’aglio in polvere, salare a piacere e tritare grossolanamente.
Lasciare riposare mezz’ora in frigo, per lo stesso tempo lasciare riposare la pastella preparata con la farina di ceci e l’acqua.
In una ciotola versare della farina di mais fioretto, condita con un pizzico di sale e erbe a piacere, io ho usato prezzemolo.
Con le mani comporre le polpette, passarle nella pastella e poi nella panatura i mais.
Preparare a piacimento, oppure congelare per utilizzi futuri.
Mio marito le ha preparate al sugo rosso…deliziose.
Raw vegan cheese cake alle fragole e frutti rossi
Era da più di 2 anni che non riuscivo più a fare un periodo completamente a crudo.
Sono al 9° giorno 100% raw e mi mancava proprio tanto mettermi in cucina a preparare qualcosa di sfizioso.
La gola non manca mai e così oggi ho preparare una facilissima raw cheese cake.
Il tenore di grassi è un po’ alto a causa di anacardi e latte di cocco, devo cimentarmi con dolci raw low fat, ma per ora va bene così.
Per la base
Per lo strato formaggioso
Per l’ultimo strato
Realizzare questa torta è facilissimo, serve solo un tritatutto e una teglia con cerniera.
Per prima cosa mettere in ammollo gli anacardi e se necessario anche i datteri a cui sono stati tolti i noccioli.
Per la base tritare tutti gli ingredienti fino a che si forma una palla appiccicosa, stenderla nella teglia coperta di carta forno.
Lasciare riposare in freezer 1 ora.
Frullare poi tutti gli ingredienti per lo strato centrale, versare il composto sopra la base e mettere di nuovo 1 ora in freezer.
Per finire frullare gli ingredienti dell’ultimo strato e versare sullo strato precedente solidificato.
Guarnire a piacere con frutti rossi e mettere nuovamente in freezer.
Prima do servire lasciare a temperatura ambiente giusto il tempo che si ammorbidisce un pochino per tagliarla.
always delicious, always vegan
Cucina Vegana Mediterranea
Il più grande strumento di purificazione per corpo, mente e spirito
Buon Gusto a tutti!
Nutrimento per il corpo e lo spirito
La natura è Sovrana Medicatrice dei mali. Primo non nuocere. L’aria pura è il primo alimento e il primo medicamento. Nessun veleno serva mai a curare un malato!
"Ogni incontro è uno specchio"
IL PUNTO DI VISTA IGIENISTA
DREAD (rasta) Maker viaggiatori: dalla testa intera di dreadlocks alle riparazioni di dreads rovinati, extension artigianali e accessori di legno, rame, metallo da mondo. Dread addicted? SI!
Consulenza, assistenza e formazione in Igiene degli alimenti e Sicurezza sul lavoro. La mia professionalità al tuo servizio.
cucina vegana
Un Mondo Migliore
Frammenti di una cucina an(n)archica e allegra.Ma non solo!
studio e ricerca: voce parlata - voce cantata - pratica strumentale
La voce dei senza voce
Ricette di Cucina Vegana e RawVegan per un alimentazione Cruelty Free Sana Consapevole Colorata piena di Energia
Blog di pasticceria vegana di Silvia Roveri