Carciofo in fiore agrodolce
Realizzo questo piatto per il contest #mysterybox della rivista >>We Veg<<.
Il contest prevede la realizzazione di una ricetta con tofu, olive e carciofi.
Io ho voluto azzardare contrasti un po’ spinti, con accostamenti decisamente inusuali, che a me sono piaciuti moltissimo. Un piatto agrodolce e anche un pochino piccante, ideale come antipasto.
Ingredienti per 2 persone Carciofo in fiore agrodolce:
Per la pasta:
- farina di farro 80 gr
- acqua bollente 30 gr
- 1 pizzico di curcuma
Per il ripieno:
- >>tofu<< 100 gr
- olive 10
- cipolla 1/2
- aceto di mele 1 cucchiaio
- olio di cocco 2 cucchiaini
- acqua qb
- sciroppo d’agave
- sale
- curry
Per il condimento:
- 2 carciofi
- spicchio di aglio 1
- olio EVO 1 cucchiaio
- 1 manciata di capperi
- salsa di soia 1 cucchiaio
- burro di arachidi 1 cucchiaio
- acqua ab
- sale e pepe
- erba cipollina
Procedimento:
Innanzitutto preparare la pasta fresca, impastando la farina e la curcuma con l’acqua bollente e fare riposare l’impasto per mezz’ora in frigo.
Ora in una padella anti aderente scaldare l’olio di cocco, soffriggere la cipolla, caramellandola leggermente con dello sciroppo d’agave, poi sbriciolare il tofu (precedentemente bollito per circa 10 minuti) nella padella.
Dopo un paio di minuti sfumare con l’aceto di mele e aggiungere il curry e le olive tagliate a pezzetti, regolare di sale e tenere da parte.
Riprendere quindi l’impasto estenderlo con il matterello non troppo fine poi copparlo in 4 dischi di media grandezza.
A questo punto disporre una cospicua parte di tofu e olive al centro di 2 dischi e coprirli con i rimanenti e sigillare i bordi con i rebbi della forchetta.
Pulire la padella e soffriggere l’aglio ed in fine il carciofo, che dovrà essere stato sfogliato lasciando solo il cuore intatto, cuocere quindi sia il cuore che le singole foglie.
Mentre in un pentolino stemperare il burro d’arachidi con la salsa di soia e un po’ d’acqua.
A parte cuocere i ravioloni in abbondante acqua bollente fino al momento in cui verranno a galla.
Comporre quindi il piatto farcendo il cuore di carciofo con un po’ di tofu al curry e olive, disporre poi il raviolo e i vari petali di carciofo, i capperi, qualche rondella di oliva e condire il raviolo con la salsa di burro di arachidi.
Completare il piatto con un pizzico di pepe ed erba cipollina.