Torta di pane ticinese modificata
Dopo 7 anni in Ticino mancava ancora nel mio repertorio
Quando mi sono trasferita in Canton Ticino 7 anni fa una dei pochi cibi tipichi del posto che mi hanno conquistato è stata la torta di pane, poi sono diventata vegana e quindi non l’ho più mangiata.
Non so per quale motivo non l ho mai preparata in tutti questi anni, desiderando comunque mangiarla.
Oggi finalmente mi sono rifatta, di pane non ne avevo, ma in compenso c’era una torta mal riuscita, con nocciole e uvetta… la base ideale per una torta di pane ticinese modificata.

Ingredienti per 9/12 porzioni
- Torta alle nocciole e uvetta rafferma 500 gr
- Latte di mandorle 500 ml (50 gr mandorle+500 ml acqua)
- Cacao 2 cucchiai
- Okara di mandorle 50 gr
- Zucchero 50 gr
- Noci una mangiata
- Mandorle 1 manciata
- Cannella 1 cucchiaino
- Farina di lupini 1 cucchiaio
- Scorza di 1 limone bio
Procedimento
Come prima cosa preparare il latte frullando le mandorle con l’acqua per 2 minuti e filtrare.
Spezzettare la torta con le mani, metterla in una ciotola e ricoprirla con il latte fatto arrivare a bollore.
Lasciare riposarecoprendo con un canovaccio, mescolando di tanto £in tanto finché ben morbida.
Mescolare molto bene e se necessario frullare con mini pimer, aggiungere il cacao, la cannella, lo zucchero, la farina di lupini, le noci spezzettate e la scorza di limone grattugiata.
Mescolare e amalgamare bene, travasare poi in una teglia, decorare con mandorle e noci tritate grossolanamente.
Cuocere in forno preriscaldato a 210° per 10/15 minuti, poi a 160° fino ad un tempo totale di 50°.
I tempi sono indicativi e dipendono dal forno, quindi tenere controllato.
