Chi non ama le polpette al sugo!? Impossibile! Sono una delle cose più goderecce in assoluto, rigorosamente seguite da scarpetta fino a consumare il piatto. 😂
Naturalmente quelle di cui parliamo sono polpette completamente vegetali, che si possono realizzare con i più svariati ingredienti e sono un ottimo modo per non sprecare gli avanzi.
E così facciamo anche al ristorante, seguendo la nostra politica zero waste.
Cucinando ogni giorno piatti nuovi e non avendo quindi una linea dobbiamo sempre preparare cibo in abbondanza per evitare di non poter servire i clienti.
E cosa si fa con ciò che è stato cucinato in più rispetto all’afluenza!? Spesso e volentieri questo cibo si trasforma in favolosi burger o polpette, grazie all’estro della mia collega Denise, anche detta Maga delle polpette 😂
Queste sono quelle che abbiamo preparato ieri, naturalmente non ci sono dosi e ingreidenti precisi, ma erano così buone che non potevo non farne un articolo.

Polpette al sugo, un grande classico
Ingredienti
- Tofu
- Cous cous
- Pasta scondita
- Lenticchie rosse decorticate lessate e frullate, aromatizzate con erbe varie
- Polpenta abbrustolita
- Cipolla stufata
- Cavolo nero
- Foglie di ravanello
- Zucchine crude
- sale pepe aglio in polvere erbe aromatiche a piacere
- Sugo di pomodoro
Istruzioni
Frullare tofu, semi, polenta, cipolla, pasta.
Unire gli ingredienti frullati con il cous cous e stufare in padella aggiungendo gli aromi per insaporire e amalgamare i sapori.
Frullare con il minipimer una parte del composto, se fosse troppo liquido aggiungere farina di riso o ceci, viceversa dell’acqua.
Formate le polpette cuocerle in forno 25/30 minuti a 180° e poi ripassarle in padella con olio per fare la crosticina.
Sfogliare il cavolo nero, spezzettare le foglie, condire con sale e olio, disporle ben distanziate su una teglia e cuocere in forno a 180° per 10/15 min finché ben croccanti.
Fare la stessa cosa con una parte delle lenticchie frullate, stendere il composto su una teglia in uno strato sottile, cuocere a 180° per circa 30 minuti, ma dipende dal forno, tenere controllato.
Tagliare una zucchina a spaghetti e marinare in sale olio e basilico finché morbidi.
Comporre il piatto con un mestolo di sugo, disporre al centro un nido di spaghetti di zucchine, 4 polpette per porzione e le Chips di cavolo e lenticchie.
Leccarsi i baffi. 😋
Istruzioni
Frullare tofu, semi, polenta, cipolla, pasta.
Unire gli ingredienti frullati con il cous cous e stufare in padella aggiungendo gli aromi per insaporire e amalgamare i sapori.
Frullare con il minipimer una parte del composto, se fosse troppo liquido aggiungere farina di riso o ceci, viceversa dell’acqua.
Formate le polpette cuocerle in forno 25/30 minuti a 180° e poi ripassarle in padella con olio per fare la crosticina.
Sfogliare il cavolo nero, spezzettare le foglie, condire con sale e olio, disporle ben distanziate su una teglia e cuocere in forno a 180° per 10/15 min finché ben croccanti.
Fare la stessa cosa con una parte delle lenticchie frullate, stendere il composto su una teglia in uno strato sottile, cuocere a 180° per circa 30 minuti, ma dipende dal forno, tenere controllato.
Tagliare una zucchina a spaghetti e marinare in sale olio e basilico finché morbidi.
Comporre il piatto con un mestolo di sugo, disporre al centro un nido di spaghetti di zucchine, 4 polpette per porzione e le Chips di cavolo e lenticchie.
Leccarsi i baffi. 😋

buone e belle !!!
shera 🌷🦋
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤗😘
"Mi piace""Mi piace"