Stasera ho una cena a casa di amici, è un evento visto che non usciamo praticamente mai.
E così ne ho approfittato per fare dei dolcetti, perché ultimamente sto cucinando troppo poco e mi manca.
Mi sono dilettata in un esperimento di frolla senza olio, sostituito con il burro di arachidi.
I tempi stringevano e così dopo mezz’ora che sgusciavo arachidi ho aggiunto delle mandorle per fare prima.
Il piccolo frullatore che uso per fare il burro di semi non ha una grande potenza, così sono rimasti dei pezzi di mandorle interi.
Devo dire che questa cosa mi piace perché l’impasto è rimasto molto rustico, anche grazie alla farina integrale.
Con questa frolla ho fatto dei biscotti e anche una piccola crostata con ganache al cioccolato.
Ingredienti per la frolla
- Farina di farro integrale 500 gr
- Zucchero Di canna grezzo 200 gr
- Malto d’orzo 65 gr
- Succo d’arancia 150 ml
- Burro di arachidi 150 gr
- Vaniglia qb
- Acqua se serve
Ganache
- Cioccolato fondente 200 gr
- Acqua calda 168 gr
- Olio evo 20 gr
- Olio di semi 20 gr
Procedimento
Per prima cosa fare il burro di arachidi frullandole da sole fino a che rilasciano completamente i loro olii.
Nella planetaria con foglia K unire la spremuta di arancia e lo zucchero in modo che si sciolga un pochino.
Aggiungere la farina e impastare, unire anche il malto e la vaniglia.
Per ultimo inserire il burro di arachidi e se serve ancora un goccio di acqua, solo se l’impasto è troppo secco.
Lavorare pochissimo e trasferire il composto sulla spianatoia, compattarlo appena con le mani, sarà leggermente appiccicoso ma poco, chiuderlo nella pellicola e lasciare riposare 1 ora.
A questo punto si può decidere come utilizzarlo, io l’ho fatto in 2 modi.
Crostata al cioccolato
Stendere la frolla tra 2 fogli di carta forno nello spessore di 1/2 cm trasferirla nella teglia, bucare il fondo e cuocere 25 min circa a 180° (le tempistiche dipendono dal forno, tenere controllato).
Quando si sarà raffreddata farcire con ganache al cioccolato.
Per la ganache
Tritare il cioccolato, scaldare l’acqua e versarla sul cioccolato in 2 volte finché completamente sciolto.
A parte montare gli oli con una piccola parte di cioccolato fuso e poi riversare il composto nel resto del cioccolato.
Lasciare riposare in frigo qualche ora.
Bqiscotti
Con le mani formare delle palline di frolla e schiacciare dando una forma rustica.
Guarnire con delle gocce di cioccolato e cuocere in forno pre riscaldato a 180° per 20 minuti circa (come prima controllare la cottura)
Rispondi