Gnocchi di zucca e ceci senza glutine.
Un primo proteico e colorato
Ieri sono stata all’OrtoMercato ed ho fatto una bellissima spesa tra cui delle carinissime piccole zucche.
Così oggi ho deciso di fare gli gnocchi di Zucca, ma li volevo senza glutine e un po’ diversi dal solito, ecco che quidi è arrivata l’ispirazione per gli gnocchi di zucca e ceci senza glutine.
Ingredienti per gli gnocchi di zucca e ceci senza glutine
Per gli gnocchi
- Zucca cotta in forno 300 gr
- Farina di ceci 200 gr+qb
- Fecola di patate 20 gr
Per il pesto di cavolo nero
- foglie di cavolo nero nr 4
- Tofu fatto in casa (>>qui il procedimento<<) 50 gr
- Noci sgusciate 2 manciate
- Succo di mezzo limone
- Acqua qb
- Sale qb
- >>Tamari senza glutine<< 1 cucchiaio
Per la crema di cavolfiore
- Cime di cavolfiore viola 6/7
- Tofu 50 gr
- Gambo di cipollotto 1
- Olio evo 1 cucchiano
- Salsa di soia 2 cucchiai
Procedimento
Per prima cosa preparare gli gnocchi, tagliare a metà la Zucca, privarla dei semi e cuocerla in forno.
Metterla in una teglia ricoperta di carta forno, posizionarla a faccia in giù e cuocere 30 minuti circa a 200°.
Controllare, quando la buccia si potrà facilmente bucare con i rebbi di una forchetta sarà pronta.
Farla raffreddare.
Nel frattempo preparare il tofu seguendo il procedimento che trovi qui.
Schiacciare la zucca con uno schiaccia patate e mescolarla con le farine, comporre i classici salsicciotti da tagliare in tanti tocchetti da 2 cm circa.
Passare gli gnocchi sui rebbi do una forchetta per farne scanalature, bollirli in abbondante acqua salata finché vengono a galla e scolarli con una schiumarola.
In una padella scaldare l’olio e saltare velocemente i cavolfiori ed il tofu precedentemente bollito per 10 minuti, sfumare con salsa di soia e poi frullare tutto con un goccio di acqua in modo da ottenere una salsa liscia e cremosa.
In un tritatutto frullare il cavolo nero, il tofu bollito e tutti gli altri ingredienti per il pesto, versando poca acqua fino ad avere un pesto leggermente cremoso.
Scaldare la crema di cavolfiore in un pentolino a parte.
In padella scaldare gli gnocchi con il pesto.
Con un grosso coppa pasta versare la crema di cavolfiore in un piatto piano, appoggiare sopra la salsa delicatamente gli gnocchi conditi con il pesto.
Grattugiare sugli gnocchi un poco di buccia di limone e versare qualche goccia sulla crema viola per il contrasto cromatico.
Dare una spolverata di pepe e di lievito in scaglie, concludere con delle foglioline di menta.
Rispondi