Spaghetti all’Amatriciana cruelty e gluten free
Un piatto della tradizione in chiave vegan
L’Amatriciana era uno dei piatti che adoravo quando ero onnivora e con molto piacere ho scoperto che non dovevo farne a meno.
Ho provato vari sostituiti al posto del guanciale, di sicuro quello che preferisco, così come nella carbonara, è il >>tempeh<<, prodotto fermentato della soia, perfetto sostituto vegetale della carne.
Ho realizzato questa ricetta senza l’utilizzo di grassi aggiunti, facendone un piatto dietetico e sano.
Ingredienti per 2 porzioni di Spaghetti all’Amatriciana cruelty e gluten free:
- 200 gr di spaghetti senza glutine
- 100 gr di tempeh, nel mio caso auto-prodotto, >>qui la ricetta<<
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1/2 cipolla
- cipolla in polvere qb
- 200 ml passata di pomodoro oppure 1 confezione di pelati
- sale
- pepe
- peperoncino
- >>formaggio stagionato di anacardi<<
Procedimento:
Per prima cosa mettere a marinare il tempeh tagliato a cubetti, con salsa di soia, cipolla in povere e pepe, lasciare marinare 10/15 minuti.
Trascorso questo tempo mettere a scaldare abbondante acqua per la cottura degli spaghetti, che andranno scolati al dente.
Nel frattempo scaldare una padella, affettare la cipolla e farla stufare leggermente con poca acqua, aggiungere allora il tempeh con la marinatura, fare abbrustolire leggermente e poi tenere da parte.
Nella stessa padella scaldare il pomodoro con un pizzico di sale e peperoncino a piacere, se non piace ometterlo…. il mio era abbondante 😉
Scolare quindi gli spaghetti e versarli direttamente nella pentola col sugo, a cui sarà stato aggiunto il tempeh, mescolare ed amalgamare.
Impiattare e finire il piatto con una spolverata di formaggio in scagliette (si può sbriciolarlo con le mani) e un pizzico di pepe.
Rispondi