Banana Bread Variegato al Cacao con Noci
Un dolce ricco ma leggero, tipico d’oltre oceano, ma ideale anche per noi sia per colazione che per merenda.
Naturalmente realizzato senza olio o altri grassi raffinati, in linea con la >> Starch Solution ->, per dimagrire e prendersi cura del proprio corpo senza rinunciare al gusto
Girovagando su Youtube o in rete mi capita spesso di vedere immagini e ricette del banana bread e ovviamente ho voluto farlo anche io, amante delle banane come sono non potevo non farlo.
La mia versione non è solo naturalmente vegan, ma priva di grassi raffinati, dannosi per la salute delle arterie e per il mantenimento del peso ideale, quindi adatto anche per chi deve perdere peso e per chi deve tenere sotto controllo il colesterolo.
Ingredienti per Banana Bread Variegato al Cacao con Noci
- 2 banane mature
- 260 gr farina integrale di farro
- 70 gr sciroppo d’agave
- 8 gr lievito per dolci
- 25 gr farina di mandorle
- 25 gr >> farina di cocco ->
- 130 gr latte vegetale
- 2 cucchiai cacao
- 2 manciate di noci
- estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Procedimento:
In una ciotola schiacciare le banane con una forchetta e aggiungere il latte vegetale, lo zucchero e l’estratto di vaniglia.
A parte mescolare le farine il lievito ed il sale e poi unire le farine al resto del composto, mescolare bene ed amalgamare bene, aggiungere le noci intere e mescolare ancora.
A questo punto dividere l’impasto in due parti e in una metà incorporare il cacao, bagnare ed infarinare uno >> stampo da plumcake -> e versare i due impasti, cercando di farlo contemporaneamente dai due estremi dello stampo.
Aiutandosi con la punta di un coltello o con un bastoncino muovere gli impasti in modo che si mescolino tra di loro con delle striature.
Cuocere in forno pre-riscaldato a 180° per 45 minuti.