Pasta frolla vegan senza glutine e senza zucchero
Una ricetta base ideale per diverse preparazioni ed adatta a tutti.
Per la colazione al bar di questa mattina ho preparato delle crostatine con marmellata e mele.
Come ormai d’abitudine preparo dolci colazioni senza sofferenza e senza tanti ingredienti a cui sempre più persone sono intolleranti.
Vediamo allora come preparare una frolla che sia friabile e gustosa senza burro, uova, zucchero e glutine.
Ingredienti per 6 crostatine con Pasta frolla vegan senza glutine e senza zucchero:
- 100 gr >> mix farine senza glutine ->
- 25 gr farina di mais
- 25 gr farina di mandorle
- 35 gr olio di girasole
- 30 gr sciroppo agave
- 20 gr acqua bollente
- scorza di mezzo limone
- pizzico di sale
Procedimento:
Unire nel boccale di un frullatore o del bimby le farine di mais e mandorle e frullare ad alta velocità per renderle il più fine possibile, poi aggiungere il resto della farina, la scorza grattugiata del limone ed il sale e frullare per mescolare bene le farine.
A questo punto aggiungere l’olio e frullare ancora fino ad ottenere un composto sabbioso.
Portare quindi l’acqua a leggero bollore e aggiungerla all’impasto, con il bimby impastare in modalità spiga per 1 min. circa, in caso contrario impastare aiutandosi con un cucchiaio per non scottarsi.
Lavorare l’impasto con le mani il meno possibile solo per compattarlo, coprirlo con la pellicola e farlo riposare in frigo almeno mezz’ora.
Dopo che ha riposato stenderlo con il matterello con l’aiuto di 2 fogli di carta forno e poi posizionarlo nella teglia.
Bucare la base con i rebbi di una forchetta, posizionare un foglio di carta forno sulla base e coprire con dei fagioli.
Cuocere in forno pre-riscaldato a 180° statico per 20/25 minuti.
Questa base può essere utilizzata per diversi tipi di crostate, se si vuole decorare con losanghe farcire la torta e decorata prima di infornare.